
Il progetto



Il Progetto C’ERA UNA VOLTA / a VR experience di ONDADURTO TEATRO si propone come uno dei pionieri in Italia nella sperimentazione in campo Virtual Reality Theatre. Cuore concettuale e programmatico del progetto è l’impiego della tecnologia della Realtà Virtuale (VR) per coinvolgere in prima persona lo spettatore nell’azione scenica: grazie a visori VR, tecnologia ancora quasi del tutto ignorata nel panorama delle arti performative italiane, egli può vivere un’esperienza completamente immersiva e ricca di suggestioni unica nel suo genere. C’ERA UNA VOLTA / a VR experience è una produzione dal forte impatto emotivo che sa raggiungere pubblici di ogni età, genere e provenienza, sia nazionale che internazionale.
C’ERA UNA VOLTA / a VR experience CREA QUINDI CONTENUTI PERFROMATIVI VR A 360 GRADI che tengano e mettano in primo piano i concetti della PRESENZA e dell’IMMERSIONE. Ben si evince come il progetto si concentra su questi due aspetti fondamentali legati ed interconnessi tra di loro. Il lavoro si focalizza pertanto sulla trasformazione in VR di un mondo performativo multisensoriale in cui realtà e illusione si mischiano costantemente. Un mondo VR unico / un mondo a 360 GRADI / un suono a 360 GRADI / una realtà PERFORMATIVA inesplorata / una qualità HD e 4K / un MONDO NUOVO. A livello tecnico tutto ciò è valorizzato mettendo in campo tecnologie innovative ad alta specializzazione, utilizzate nel campo del Gaming VR, che in Italia non sono state mai usate in ambito teatrale e applicate alle performing arts multidisciplinari.
Il tipo di teatro di ONDADURTO è un Teatro Fisico che sfida l’arco scenico tradizionale e la relazione usuale interprete/pubblico, rompe la quarta parete ed incoraggia la “partecipazione” dello spettatore. In una società contemporanea eterogenea come la nostra, sempre attenta alle tecnologie e all’innovazione, questo tipo di linguaggio diventa l’unica risposta possibile in grado di far crescere il teatro ed interessare un pubblico sempre maggiore, di qualsiasi etnia, età o classe sociale.
La REALTÀ VIRTUALE gioca un ruolo fondamentale. L’utilizzo di numerosi codici espressivi, in chiave Multimediale, apre le porte ad un target internazionale che per godersi uno spettacolo non ha più bisogno di porsi il problema della conoscenza della lingua che nei nostri prodotti artistici è risolto grazie all’uso di un linguaggio visivo e fisico. Questo crea un impatto significativo, una trasformazione epocale
Il progetto C’ERA UNA VOLTA / a VR experience è realizzato grazie al contributo della Regione Lazio – Avviso Pubblico Digitalizzazione dello Spettacolo – a valere sul POR FESR 2014-2020.
C’ERA UNA VOLTA / a VR experience è realizzato in collaborazione con GOLD PRODUCTION
